Comprendere il ruolo che la voce dei negoziatori svolge nel processo e nell'esito della negoziazione.
Nella negoziazione, la voce è più di un veicolo per le idee. È il luogo stesso dello scambio. In questa conferenza interattiva, i partecipanti scopriranno il ruolo straordinario della voce nella negoziazione:
- Cambiare lo stato emotivo dei diversi attori
- Mobilitare e dirigere l'attenzione
- Dimostrare legittimità, motivazione e potere personale.
- Stabilire un rapporto di fiducia e di partnership, accompagnare l'interlocutore
- Alternare il controllo dello scambio e lasciare che sia l'altro a guidarlo.
- Rompere l'impasse delle posizioni fisse stimolando l'immaginazione: inventare opzioni creative
- Incoraggiare lo sviluppo di una proposta
- Inquadrare e finalizzare un impegno
- Gestire le diverse fasi della negoziazione e facilitare le transizioni
I partecipanti sperimenteranno anche i benefici di un riscaldamento vocale, un passo essenziale per prepararsi alla relazione, allineare lo slancio corporeo (rilassamento e dina- mico), l'umore, l'orientamento agli obiettivi... e prepararsi al viaggio della negoziazione.