Creare un circolo virtuoso
L'approccio del coaching è mirato ai bisogni identificati e apre la strada a un cambiamento di paradigma che permetterà al coachee di sviluppare comportamenti efficaci e nuove convinzioni che lo aiuteranno ad agire sull'ambiente e su se stesso: gestire le proprie emozioni quando sono invasive, aumentare la fiducia in se stesso, essere più assertivo sviluppando la propria leadership, superare lo stress in situazioni di tensione, migliorare la propria capacità di parlare... Tante competenze necessarie nella negoziazione, nella gestione, nella comunicazione e nella vita!
Questo approccio offre al coachee la possibilità di trovare un migliore equilibrio di vita, sviluppando competenze relazionali, comunicative, sociali e manageriali, in modo da essere più empatico ed efficace nelle sue interazioni. Tutte competenze chiave per la negoziazione. Il coaching professionale avrà un impatto non solo sul coachee, ma anche sull'intera rete di collaboratori, colleghi e sul suo ambiente sociale e personale. I risultati sono concreti e misurabili nei diversi ambiti della vita, perché attraverso il processo di coaching il cliente approfondisce le sue conoscenze e migliora le sue performance.
Al Centro Europeo di Negoziazione, il nostro approccio alle situazioni di negoziazione è soprattutto un approccio pragmatico e orientato all'azione, che tiene conto delle specificità dell'individuo che abbiamo di fronte. Il nostro coaching ci permette di avviare un cambiamento sostenibile attraverso intuizioni significative e di sostituire i processi che ostacolano con nuovi processi efficaci.
I nostri coach professionisti hanno una solida formazione e hanno acquisito esperienza nel campo dell'accompagnamento delle persone. Sono soggetti a rigorosi standard etici e di riservatezza e mirano a far sì che ciascuno dei loro coachee acquisisca gli strumenti e le competenze migliori per raggiungere i propri obiettivi, acquisire serenità e progredire nella propria carriera. Specializzati in terapia comportamentale, preparazione mentale e consulenza di negoziazione e comunicazione, i nostri servizi rispondono a esigenze specifiche di privati e aziende. Chiamateci per fissare un appuntamento o per avere maggiori informazioni.
Contattare il Centro Europeo di Negoziazione: Béatrice +33 (0)1 53 53 05 03.
Aline Bizien, coach professionista e mental trainer
Philippe Etienne, coach e consulente in negoziazione e comunicazione